Emergenza permanente

venerdì 26 novembre 2010
Il governo di Evo Morales in Bolivia, quello di Hugo Chávez in Venezuela e il governo maoista in Nepal sono arrivati al potere dopo elezioni “giuste” e democratiche, non con l’insurrezione. La loro situazione è “obiettivamente” disperata: l’intero corso della storia va fondamentalmente contro di loro, non possono contare sulla spinta di nessuna “tendenza obiettiva”, l’unica cosa che possono fare è improvvisare, fare il possibile in una situazione disperata. Ma tutto questo non dà loro una libertà unica? E noi tutti – sinistra di oggi – non siamo nella stessa situazione?
La nostra, quindi, è l’esatto contrario della situazione classica dei primi del novecento, quando la sinistra sapeva cosa bisognava fare ma ha dovuto aspettare pazientemente il momento giusto per passare all’azione. Oggi non sappiamo cosa dobbiamo fare, ma dobbiamo agire ora, perché le conseguenze dell’inazione potrebbero essere disastrose. Saremo costretti a vivere “come se fossimo liberi”.

da Internazionale

0 commenti: