bestie mutanti

sabato 19 marzo 2011



Perchè gli insegnanti del liceo, o dell'università si dividono, spesso, nelle seguenti categorie?

- Lo stronzo, per eccellenza, pieno della sua materia, che ne sa di più di tutti i libri del mondo in questione
- Il facilone, pieno della sua materia, che spiega a raffica e presume che tu abbia delle preconoscienze kantiane
- Il buono, l'amico degli studenti, quello che per chiedergli la tesi devi farlo all'immatricolazione
- Quello affascinante, dio sceso in terra che sa tutto e di più, che ama quello che fa, ma se gli chiedi la tesi non ti aiuta
- Quello frustrato che ha studiato la data materia per mancanze affettive o di senno non ben definite che frustrerà gli studenti per sempre, dicesi chi non dovrebbe mai insegnare
- Quello che lo fa per il prestigio e i soldi, quelli che parlano alla Frattini, bei discorsi e basta.
- Quello che lo fa per vendere i libri, poichè prima di insegnare ne ha scritti miliardi, e li rifilia come bibliografia degli esami, innumerevoli
- Quello fiscale, che non ti alza di un punto nemmeno se cala la Vergine in persona
- Quelli che si redimono, da giovani sono stati dei figli dei fiori o dei tossici, poi incanalano tutto il sapere dell' other side in elegie filosofiche, storico politiche incomprensibili.
- Quelli che lo hanno fatto per la passione di insegnare, ma poi hanno visto l'effetto che fanno sugli studenti influenzandoli, e li indottrinano politicamente, variante del tipo affascinante
- Il professore o La professoressa per eccellenza, belli da morire, che quando entrano l'ala maschile o femminile inizia a sbavare e/o cadere a bocca aperta, quasi sempre agli esami sono dei bastardi perchè...

piccola nota, i proverbi più veri del mondo sono due:
l'abito non fa il monaco e 入乡随俗 (ru xiang sui su) cioè adattarsi agli usi locali, 
applicateli e potreste pure venire dall'altra parte del mondo e trovarvi bene. 

- il rigoroso, quello che hai odiato, che è pienissimo della sua materia, che equivale alla sua vita, ma che poi ringrazierai, perchè ti insegnerà tanto.

Perchè tutte queste categorie? ci riflettevo prima e ho avuto una illuminazione, io sto studiando e vivendo grazie a quello che ho scelto, cambiando la mia vita, le mie abitudini, le mie convizioni, e anche i miei capelli tra qualche settimana, e se un domani per bisogno di soldi dovessi insegnare quello che sto appredendo adesso?  se scegliessi questa strada magari per poco tempo, a quale categoria apparterrei?
la conclusione è che nessuna delle sopracitate è perfetta, tutte hanno una dark side, insomma un lato "sòla", ma forse è normale così, perchè il professore cerca di mandarti quella materia in mente, mentre tu distratto:

disegni sul banco,
rolli il drum,
mandi sms,
chiacchieri col vicino,
guardi fuori dalla finestra,
leggi un altro libro o un fumetto,
pensi alla demo che registrerai tornato a casa,
pensi al moroso/a non corrisposto, sospiri
pensi che quella ragazza in fondo al banco ti odi,
pensi a cosa farai in futuro e che non sarai mai come il professore che hai davanti, ma...

Caro mio, sarai così, certo non uguale, ma quello che stanno provando a mandarti nella mente non è solo il capitolo del dato libro, sono gli anni di vita passati su quelle quattro nozioni generali, o delle notti spese male, o di quelle spese bene dietro al sogno di essere lì davanti a quattro adolescenti del cazzo, che pensano solo ad aggiornare il loro status su facebook, quando ti rigiri.
Ma magari ce ne sta uno solo che un minimo capisce, o lo capirà più avanti, che quello che gli stavi dicendo era vero, e ci si costruirà il suo sogno sopra.

Dedicato a tutti gli inseganti della mia vita, maestri professori o anche amici che mi hanno dato tanto, perchè no, siete tutti delle bestie mutanti, nella stessa persona, alunni e un domani insegnanti per le generazioni che verranno.

Masini 主席!

2 commenti:

Simone Marini ha detto...

Eh, sto Masini...! Anche tu me lo nomini? Alla fine se ne sente parlare a Pechino :P

玛萨 ha detto...

se non ci fosse stato Masini e di conseguenza Studi Orientali, adesso non sarei qui! un grande a cui tutti dobbiamo molto :)