My Open Source CURE

venerdì 14 dicembre 2012
  

EN-ITA official website: http://artisopensource.net/cure/

ENGLISH:

Today let's talk about how technology can be a bridge to connect some other sciences and help people.

Thirty-nine-year-old Salvatore Iaconesi has been diagnosed with brain cancer but is seeking a cure in an unconventional and radical way, by uploading his medical data as an open source project inviting responses from around the world. Uncomfortable with being 'replaced' by his dehumanising clinical records, he cracked their codes and on September 10 (2012) converted them into open formats to share online.
Italian robotic engineer and open source artist Salvatore, who was a surprise speaker at TEDx Transmedia 2012 in Rome on September 28, has invited the world to respond to his CT scans, MRIs, lab notes and glioma diagnosis in whatever way they want, in a bid to crowd-source a cure that is not just bodily but also heals his spirit and mind. He's attracted hundreds of thousands of responses since it was launched in mid-September. Doctors have offered medical advice, artists have made films, and all have contributed to Salvatore's strategy for overcoming cancer. 


The first video, when the story begin:



Today updates on TED:




Websites:

EN http://fellows.ted.com/profiles/salvatore-iaconesi 
YOUTUBE CHANNEL: http://www.youtube.com/user/xdxdversusxdxd?feature=watch


ITALIANO:


Parliamo della storia di Salvatore Iaconesi, e di come la tecnologia può far convergere molte altre scienze e discipline per aiutare le persone:

Salvatore Iaconesi è un esperto di tecnologia, un artista, una figura polivalente con un curriculum ricco e vario. Recentemente, ha scoperto di avere un tumore al cervello. I risultati degli esami gli sono stati però consegnati in un formato chiuso, proprietario. Salvatore li ha "craccati" e resi disponibili per il download a tutti, con un'idea di condivisione e ricerca di aiuto allo stesso tempo. Salvatore chiama la sua idea "Cura Open Source", e scrive:

"Ieri sono andato a ritirare la mia cartella clinica digitale: devo farla vedere a molti dottori. Purtroppo era in formato chiuso e proprietario e, quindi, non potevo aprirla né con il mio computer, né potevo mandarla in quel formato a tutti coloro che avrebbero potuto salvarmi la vita. L'ho craccata.
 L'ho aperta e ho trasformato i suoi contenuti in formati aperti, in modo da poterli condividere con tutti. Solo oggi sono già riuscito a condividere i dati sul mio stato di salute (sul mio tumore al cervello) con 3 dottori. 2 mi hanno già risposto. Sono riuscito a farlo solo perchè i dati erano in formato aperto e accessibile: loro hanno potuto aprire i file dal loro computer, dal loro tablet. Mi hanno potuto rispondere anche da casa. Progressivamente, renderò disponibili tutte le risposte che riceverò, sempre in formati aperti, così che chiunque abbia il mio stesso male possa beneficiare delle soluzioni che ho trovato". L'invito si conclude con una richiesta di collaborazione per chiunque sia interessato: "Ci sono cure per il corpo, per lo spirito, per la comunicazione. Artisti, designer, hacker, scienziati, dottori, fotografi, videomaker, musicisti, scrittori. Tutti possono darmi una cura", scrive Iaconesi. "Prendete le informazioni sul mio male, se ne avete voglia, e datemi una cura: fateci un video, un'opera d'arte, una mappa, un testo, una poesia, un gioco, oppure provate a capire come risolvere il mio problema di salute"



video in Italiano (with EN subs)

Canale youtube (italiano e inglese):  http://www.youtube.com/user/xdxdversusxdxd?feature=watch

Siti utili in italiano:

http://daily.wired.it/news/internet/2012/09/11/cura-open-salvatore-iaconesi-183456.html

http://daily.wired.it/news/internet/2012/09/28/salvatore-iaconesi-proposta-legge-ted-123234.html

http://www.avoicomunicare.it/blogpost/valori/salvatore-iaconesi-%E2%80%9Cla-mia-cura-open-source %E2%80%9D-contro-il-tumore

0 commenti: