domenica, l'ultima a BJ, tra una settimana a casa

domenica 22 maggio 2011
Si lo sapevo da prima che sarebbe arrivato il momento,
ma questa settimana non passerà mai e passerà velocissima tra regali,
il caldo che ti fa gonfiare le dita,
tra il non sapere cosa fare dopo la fine delle lezioni,
tra la cerimonia finale domani,
tra il balletto imbarazzente,
tra il cibo cinese a cui sono abituata e che mi ha fatto lievitare,
tra l'uscire e incontrare tutti i tuoi amici fuori dalla porta di casa, che non rivedrai se non ad esami, forse.
E infine fare abusa della parola TRA perchè in questo momento scrivere (in italiano o in altra lingua) risulta difficile, non esprime tutto lo stream of  consciousness nella mia testa bacata.

Se inizio a scrivere il post sulle cose che mi mancheranno come ha fatto oggi Daiyiwei (a buon diritto dato che sta qui da più tempo) credo che poi mi verrebbe la presa a male (o mal presura per gli amici del nord), quindi vi elenco i miei buoni propositi per quando torno a casa. Me li sono fatti per vari motivi, primo tra tutti perchè stare a casa dopo essere stata in Cina, averci vissuto, non sarà più la stessa cosa, e soprattutto perchè il mio obiettivo è stabilire un equilibrio tra la mia vita e quella della mia famiglia (lo so sono ammirevole, e autolesionista).

In ogni modo, eccoveli:

- Svegliarsi presto e andare a correre per rimettermi in sesto. Difficolta media
- Studiare e fare almeno 4 esami (se non 5 finendo quelli a tranche)
- Prendere il treno solo quando devo uscire e prendersela con calma, non correrci più dietro
- Mangiare il giusto (collegato al primo proposito), si non mi posso vedere allo specchio
- Uscire e ricaricarmi con fidanzato e amiche ogni volta che possiamo,
- Dare totale carta bianca alla mia volontà in qualsiasi decisione
- Non farmi condizionare dalle vite degli altri, pensare prima alla mia, poi se rimane tempo a loro
- Fare festeggiamenti che durano mesi e mesi se passo cineseII e cineseIII
- Chiedere la tesi a lui, l'uomo per cui nutro maggiore stima: Federico Masini (the date is march 2012)
- Continuare a studiare / leggere/ scrivere/ informarmi sulla Cina sia con articoli che finendo i libri della beiwai, per non lasciare il cinese e non scordare tutto quello fatto qui
- Trovare un amico cinese per skyppare insieme e parlare parlare parlare


Se riesco a mettere in pratica la parte universitaria grazie a quello imparato qui sarebbe un passo troppo avanti, nel frattempo però non ci scordiamo che sono ancora a Beijing, e che questa sera si partecipa al secondo sangria party, a domani, quando mi sveglio dai vuoti spazio temporali. :)

0 commenti: