Dopo una sana dormita, una mangiata e le scene di devastazione raccontate, vissute e condivise posso dire di essere tornata a casa, a Pechino. Siamo partiti giovedi sera da 北京西, dopo aver lasciato dietro tre amiche che hanno perso il treno e hanno ripiegato sul treno tre ore dopo (12 ore in piedi in mezzo a cinesi di ogni genere). Obiettivo è visitare Xi'an, realizzare il sogno di vedere i suoi guerrieri di terracotta, poi la pagoda dell'oca selvatica, una scuola di pittori che ci hanno fatto fare calligrafia e disegno su carta da riso, il tempio del Bovaro e della tessitrice con spettacolo, poi le mura della città e ancora sul treno (stavolta tutti) in direzione Louyang, alla volta del tempio Shaolin pieno di scuola di bambini guerrieri (a mò di Dragon Ball), e infine un altro sogno: visitare le grotte di Longmen, viste miliardi di volte sui libri di storia dell'arte, su quelli di storia, sulle cartoline... viaggio troppo interessante sia per le cose viste che per le persone, che per la vera Cina con campagne infinite, reattori nucleari e città fantasma, che crollano a pezzi ma si riprendono coi musei e i turisti.
Annotazioni:
-Se qualcuno di voi non lo sapesse i treni in Cina sono PUNTUALI, se arrivate 2 minuti tardi al check siete fregati, ma con le mazzette vi apriranno.
-Sui treni cinesi faranno di tutto per rendervi il viaggio meno 舒服 possibile (con musica cinese a palla, con lo spegnere le luci alle 22, con le controllori che vi sveglieranno alle 3 di notte illuminandovi per chiedervi il biglietto)
-Se la vostra guida parla cinese e non capite una mazza di quello che dice alla domanda 明白吗? rispondete di si e seguite il gruppo, arriverete cmq :)
-Se dovete comprare viveri o altro non fatelo dentro templi o altro, perchè da bravi Italian....ehm cinesi si approfittano e ve lo metteranno un sacco!
-Se dovete prendere il taxi per andare a Beijing Xi partite con LARGO anticipo in quanto i tassinari è possibile non vi accettino e vi lascino a piedi, xke troppo vicino, al ritorno in stazione se vi chiedono 100 yuan per tornare alla Beiwai mandateli allegramente a fanculo, soprattutto se sono le 6 e 15 di mattina.
Constatazioni:
-è già due di maggio,
-Guglielmo e Caterina si sono sposati e ora il mondo è più felice, God Save The Queen!
-un evento religioso vs concerto del 1 maggio non è possibile! si potrebbe creare una guerra tra giovani e pellegrini! che diamine!
-Bin Laden è morto, finalmente, adesso il mondo oltre che felice è in "pace"
-Zhi Lin ha 29 anni e NON è POSSIBILE! :D
la frase del giorno:
"Aggio venuta a' Cina pe me bbevi i ciuri intall'acqua"
Grazie a tutti i 同学们!
0 commenti:
Posta un commento