Ebbene è arrivata, la prima vera proposta di lavoro: dovrei fare da interprete per un giorno, a un convegno di tre giorni a Roma, di una notissima società di imballaggi per alimenti. Semplice email. Quasi tre anni fa avevo trovato questa specie di facebook per traduttori (ti fai il tuo profilo, fai sapere le tue abilità linguistiche, lavorative, come un CV, ma online), diceva che era il sito più usato al mondo. Non solo puoi essere contattato come è successo a me, ma puoi spulciare le offerte di traduzioni di vari argomenti, lavori di interpretariato ecc, come vuoi, perchè anche le aziende hanno il loro profilo. Insomma, sembra una pubblicità progesso, ma di questi tempi "non se butta via niente" come per il maiale, perciò boh, provatelo, magari potete trovare qualche lavoretto extra!
Per la cronaca poi non ho accettato, perchè mi è venuto un dubbio atroce: mi sono immaginata a parlare cinese coi potenziali partner orientali , e arrivati al dunque di spiegare i loro prodotti, di non sapere assolutamente cosa sono nemmeno in italiano roba tipo "polietilene" e materiali plastici, e rimanere impalata là, fino a che non mi cacciavano via per incompetenza!
Non userò mai più un oggetto in plastica serenamente come prima.
Ecco il sito per aspiranti traduttori freelance http://www.proz.com/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento